Nel 2011 grazie al suggerimento di una amica mi sono avvicinata allo studio degli Archetipi partendo dai due libri di Susan Bolen ‘Le Dee dentro la donna’ e ‘Gli Dei dentro l’uomo’. Appassionata all’argomento lo ho poi approfondito cercando e studiando miti ed archetipi di altre culture, concentrandomi sulle civiltà antiche dell’Europa Mediterranea: Etrusca, Egizia, Mesopotamica, oltre a quella Greca. Affascinata da quanto la conoscenza degli Archetipi potesse donare una coscienza di sé più profonda, ho seguito l’ispirazione iniziando il progetto per quelle che allora erano Le Carte degli Archetipi. Ho subito deciso che il numero di queste carte sarebbe stato 39 per dare loro una connotazione simbolica visto che 3 e 9 sono considerati numeri sacri, ed ho deciso, oltre ai classici 15 Archetipi dell’Olimpo, quali altri miti avrebbero completato il mazzo di carte. La preparazione si è rivelata emozionante come immaginavo e, come sempre accade, la creazione è fluita in un susseguirsi di ispirazioni ed intuizioni che mi hanno portata prima ad associare ad ogni Archetipo uno sfondo di colori scelti connettendomi con l’Energia dell’Archetipo stesso poi a disegnarli e a collegare loro un simbolo. Il lavoro però non mi sembrava completo, come se mancasse qualcosa… è allora che ho pensato di accostare ad ogni Archetipo un Animale Totem ed ho chiesto a Monica, mia cara amica, se desiderasse aiutarmi disegnandoli, visto che lei ama molto gli animali. Ovviamente ha accettato con gioia l’incarico… e io mi sono dedicata alla ricerca di quali animali ricollegare ad ogni archetipo partendo dal loro significato simbolico presso diverse culture. Tutto questo ha richiesto diversi mesi di lavoro sia per me che per Monica ed una volta terminato tutto il mazzo e scritto il libretto si è affacciata un’altra idea per il nome: utilizzare le nostre due iniziali (C e M) per dare un nome a questa nuova intensa creazione… E grazie ad un brainstorming di diversi giorni il nome è arrivato: Custodi delle Memorie, perfetto, in quanto gli Archetipi custodiscono la memoria dei miti di diverse culture antiche.
Un piccolo particolare… le spirali che decorano il retro delle carte e il libretto le ho disegnate ricalcando le spirali che si trovano a Malta nei Templi della Dea Madre.