In questo Ciclo Lunare
1° agosto Lammas, Abbondanza
10 Agosto La notte delle Stelle
Luna della Balena, la Profondità
La mia medicina è la Sensibilità
Ti accompagno ad indagare il significato profondo e nascosto delle cose, esplorando le tue corde più intime e sensibili per trovare il tuo tono di base, quella intima frequenza che ti riconnette al tuo Sé e alle forze della Natura.
Con Lammas in questo Ciclo Lunare arriviamo al culmine dell’estate, tempo di raccolto e di bilanci. Questo Ciclo Lunare introduce al Tempo del Mistero, al contatto con le emozioni profonde, alla parte discendente dell’anno che conduce alla Notte, periodo di Energia Femminile per eccellenza pregno di magia e sacralità.
Le Energie della Luna Nuova
Cancro – Energia di Acqua
L’aspetto di dolcezza e di sogno proprio del Cancro, l’onda apparentemente calma e delicata, può portare in sé, sotto la superficie, l’irruenza e la potenza di onde ed acque che possono essere impetuose e dirompenti, passione, desiderio, impulso faticosamente controllato.
Quali reali emozioni si muovono in noi?
Le Energie della Luna Piena
Capricorno – Energia di Terra
L’Energia radicante di questa Luna Piena dona stabilità ai movimenti, esterni o interni che siano, affinché ci possa essere consapevolezza nell’azione e nella centratura da ricercare con ferma determinazione.
Lammas (1° agosto) è la festa che segna il culmine dell’estate e la prima delle tre feste per il raccolto. L’abbondanza è manifestata dai cereali e dalla grande varietà di verdura e frutta che possiamo gustare in questo periodo, godendo dei frutti di ciò che è stato seminato e custodito e ringraziando Madre Terra per l’abbondanza dei suoi doni. Può anche essere tempo di primi bilanci e prime scelte per prepararci al viaggio verso l’intimità invernale.
10 Agosto, La Notte delle Stelle
“Le Perseidi sono uno sciame meteorico che la Terra si trova ad attraversare durante il periodo estivo nel percorrere la sua orbita intorno al Sole. La pioggia meteorica si manifesta dalla fine di luglio fino oltre il 20 agosto e il picco di visibilità è concentrato attorno al 12 agosto, con una media di circa un centinaio di scie luminose osservabili ad occhio nudo ogni ora. Ciò rende questo sciame tra i più rilevanti in termini di osservabilità tra tutti quelli incrociati dal nostro pianeta nel corso della sua rivoluzione intorno al Sole. Il nome di questo sciame meteorico deriva dal fatto che il radiante, ossia il punto dal quale sembrano provenire tutte le scie, è collocato all’interno della costellazione di Perseo. “(Wikipedia)
La pioggia di stelle cadenti che avviene in questo periodo dell’anno, è un evento importante non solo per la bellezza di cui possiamo bearci o per la possibilità per i cuori più romantici di dedicare stelle a pensieri e desideri, ma anche e soprattutto per l’effetto che questa pioggia meteorica ha a livello animico e spirituale. La pioggia di stelle cadenti irradia tutta l’atmosfera terrestre, tutta la terra di ferro siderale e meteorico che, contrastando le paure, sostiene noi, esseri umani facenti parte di questo grande Tutto Cosmico, a rinnovare ancora una volta lo sguardo del nostro Sé Umano, verso il nostro Sé Spirituale con la fiducia di chi sente con forza che non tutto sul piano orizzontale può essere compreso, poiché ciò che percepiamo solo con i sensi materiali non è tutto ciò che invece è perfettamente chiaro al nostro Sé spirituale e Divino che ci conduce a vivere e a camminare esperienze che sono da vivere, e lo fa senza giudicare queste esperienze come belle/brutte, leggere/faticose… Semplicemente sono esperienze da vivere e che colte non solo nella limitatezza della fatica umana, possono essere esperienze di crescita e di arricchimento. La possibilità di vivere sul piano orizzontale queste esperienze senza lasciarsi cadere nella pesantezza dell’incomprensione è data proprio da questa forza di mantenere uno sguardo verticale fiducioso verso il nostro Sé Spirituale … e questi stormi di luci dal cielo questo sostengono…